Osteopatia e Sport
L´Osteopatia trova nello Sport uno dei maggiori settori di applicazione e, spesso, rappresenta il trattamento ideale per far fronte ai numerosi traumi correlati ad una intensa pratica sportiva. Il trattamento osteopatico è, inoltre, molto indicato in un contesto di prevenzione da infortuni.
Vi sono 3 motivi fondamentali per cui lo sportivo, ancor più se professionista, potrebbe trarre giovamento dal trattamento osteopatico:Â
- Ottenere una risposta più rapida ed efficiente dal corpo, nel pieno rispetto delle leggi biomeccaniche che ne regolano la funzione, dando così la possibilità all'atleta di recuperare, in tempi più brevi, da eventuali infortuni accertati, preventivamente, dal medico specialista o addirittura di prevenirne l'insorgenza.
- prevenire l´insorgenza di sofferenze a carico dell´apparato muscolo-cheletrico e di patologie che, spesso, affliggono l'atleta, dettate da squilibri funzionali e posturali del corpo (es lesioni muscolari, tendinopatie, pubalgie, distorsioni articolari, etc). Tali patologie possono inoltre trarre beneficio dal trattamento osteopatico, complementare alle terapie mediche già in uso;
- migliorare la prestazione sportiva; infatti un corretto equilibrio funzionale, e quindi posturale, permetterà all´atleta di allenarsi meglio, libero da rigidità articolari e tensioni muscolari, permettendogli di eseguire il gesto atletico in maniera più armonica e libera, potendo così esprimere al massimo le sue potenzialità .
Il suo servizio è aperto agli atleti di ogni livello che ne vogliano beneficiare, inclusi i bambini.

Osteopatia per calciatori professionisti
Unendo competenza ed esperienza, alla formazione continua in ambito scientifico, il dott. Corrado Li Gioi offre, da ormai diversi anni, consulenza nel mondo del calcio professionistico; negli anni ha stretto collaborazioni con gli staff medici sportivi di AC Fiorentina, di CSKA di Mosca e delle nazionali di calcio under 19 femminile e maschile.
Accostando i principi dell'osteopatia alle competenze acquisite in ambito riabilitativo, impartisce trattamenti specifici volti al recupero funzionale di molti dei disagi fisici correlati alla pratica del gioco del calcio (pubalgia, coxalgia, gonalgia, talloniti, distorsioni, dolori alla colonna vertebrale, lesioni muscolari, lesioni legamentose, etc...).Â
La peculiarità del suo approccio, basato esclusivamente su terapia manuale non invasiva, quindi in assenza totale di controindicazioni, consente di ottimizzare i tempi di recupero e garantisce un reinserimento, quanto più rapido e sicuro, dell'atleta all'attività sportiva.
Il suo servizio è aperto agli atleti professionisti di ogni livello.

Osteopatia e Danza
Da ormai diversi anni, il dott. Corrado Li Gioi, ha focalizzato la sua attenzione, in materia di riabilitazione funzionale, anche sul mondo della danza.
Esaminando, in maniera specifica, le posture e i gesti atletici e, consapevole dei grossi carichi di lavoro che il corpo del ballerino è chiamato a sostenere nella sua pratica, riesce a proporre un trattamento specifico e personalizzato per far fronte alle problematiche, e agli infortuni,  strettamente correlati con l'impegnativa attività  motoria svolta. In tal maniera, sarà possibile ottimizzare i tempi di recupero garantendo un più celere e sicuro reinserimento alla pratica sportiva .
Offre consulenza a numerosi ballerini professionisti, agonisti, amatori e a diverse scuole di danza su territorio regionale.

Consulenza in ambito sportivo​
Il dott. Corrado Li Gioi mette a disposizione la sua professionalità ed esperienza ventennale offrendo consulenza, su tutto il territorio nazionale, a società  sportive, anche di alto livello, o a singoli professionisti del settore sportivo.Â
Il tutto viene offerto garantendo la massima trasparenza e riservatezza.